• Home
  • Pubblicazioni
  • Formazione
#metodoruggiero
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Pubblicazioni

#metodoruggiero PUBBLICAZIONI

Pubblicazioni

Dettagli
Scritto da Joomla
Categoria: Tipografia
Visite: 209

 Le pubblicazioni strettamente legate al #metodoruggiero del prof. Ruggiero sono:

1) Pagina Nova. Approcci e metodologie delle lingue classiche (2018)

2) Νέα Άγωγή. Nuovo Insegnamento del greco antico voll. 1 e 2 ad uso del biennio del Liceo Classico (2019)

3) Οί Έλληνιχοὶ Λόγοι. Ιοτορíα, ποιήματα, παιδεíα, Letteratura Greca. L'Età Arcaica, vol. 1 (2020)

4) Nova Docendi Ratio, Novum Iter Ad Linguam Latinam Discendam, Liber prīmus (2023)

Inoltre il prof. G. Ruggiero è direttore e cofondatore, insieme al Liceo Docet EU, del Centro di Didattica delle Lingue Classiche

Νέα Άγωγή (Nea Agoghè), con sede a Casarano  e della collana  di testi di studi classici "Dafne".

Il prof. Ruggiero è stato anche curatore del volume Il Liceo Classico Oggi, dieci voci per sceglierlo tra modernità e tradizione (2021).

Ha pubblicato diversi articoli tra cui "L'acquisizione lessicale: strategie e approcci nell'innovazione delle lingue classiche"

in L'Intelligenza del Latino: prassi, riflessioni, esperienze nell'insegnamento del latino alle medie (2018).

 

 

Pagina Nova, volume pubblicato nel 2018

Pagina Nova

Dettagli
Scritto da G.S.
Categoria: Tipografia
Visite: 288

Il volume è il primo frutto di un itinerario tracciato a partire dal 2016, quando il Liceo Docet EU di Casarano, diretto da Lucia Saracino, ha deciso di dare avvio alla sperimentazione del nuovo metodo elaborato da Giampiero Ruggiero, docente di latino e greco presso il Liceo Classico "Montalcini" di Casarano, oggi cultore della materia presso l'Unisalento di Lecce. Alla sperimentazione nelle classi è stata affiancata la formazione dei docenti al nuovo metodo.

Leggi tutto: Pagina Nova

Νέα Ἀγωγή vv 1 2

Dettagli
Scritto da Administrator
Categoria: Tipografia
Visite: 218

I Volumi propongono un percorso didattico innovativo, nell'insegnamento della lingua greca antica, in cui l'apprendimento approfondito avviene sul testo letterario di tipo narrativo. Lo studio del lessico, organizzato per temi e campi semantici, predilige il taglio della contestualizzazione e di una grammatica induttiva, presentata in forma chiara, semantica e snella. Essi offrono inoltre spunti per una didattica vivacizzata dal metodo dialogico e comunicativo, dal sussidio iconografico e da attività mirate all'apprendimento e all'acquisizione della lingua sulla base di un approccio comparativistico e in linea con le moderne teorie sull'acquisizione della seconda lingua.

Letteratura Greca

Dettagli
Scritto da Administrator
Categoria: Tipografia
Visite: 186


Il presente volume, nuovo e forse anche unico nel suo genere, è il primo volume dedicato al profilo storico della letteratura greca. Si tratta di un manuale scolastico pensato appositamente per gli alunni del primo anno del triennio del Liceo Classico.

Leggi tutto: Letteratura Greca

Nuova Docendi Ratio

Dettagli
Scritto da Administrator
Categoria: Tipografia
Visite: 438

Nova Docendi Ratio

NOVUM ITER AD LINGUAM LATINAM DISCENDAM

Leggi tutto: Nuova Docendi Ratio